TORINO CAPITALE
MOLE ANTONELLIANA
La Mole Antonelliana è un edificio monumentale di Torino, situato nel centro storico, simbolo della città e uno dei simboli d'Italia.
Il nome deriva dal fatto che, in passato, fu la costruzione in muratura più alta del mondo, mentre il suo aggettivo deriva dall'architetto che la concepì, Alessandro Antonelli. Tuttavia, nel corso del XX secolo, subì importanti ristrutturazioni con cemento armato e travi di acciaio, per cui essa non può più considerarsi una struttura esclusivamente in muratura.
Con un'altezza di 167,5 metri, fu l'edificio in muratura più alto del mondo dal 1889 al 1908. Per anni fu l'edificio più alto di Torino, ma oggi, dopo la costruzione di altre due moderne torri, resta l'edificio più alto del solo profilo centrale urbano della città. Dall'anno 2000 al suo interno ha sede il Museo nazionale del cinema.
Museo nazionale del cinema
Tra i più importanti al mondo per la ricchezza del patrimonio e la molteplicità delle sue attività scientifiche e divulgative, il Museo Nazionale del Cinema deve la sua unicità alla peculiarità dell'allestimento espositivo. Ospitato alla Mole Antonelliana, monumento simbolo di Torino, il Museo si sviluppa a spirale verso l'alto, su più livelli espositivi, dando vita a una presentazione spettacolare delle sue straordinarie collezioni e ripercorrendo la storia del cinema dalle origini ai giorni nostri, in un suggestivo itinerario interattivo. In una cornice di scenografie, proiezioni e giochi di luce, arricchita dall'esposizione di fotografie, bozzetti e oggetti, i percorsi di visita danno vita a una presentazione spettacolare e consentono di scoprire in prima persona i segreti nascosti dietro la macchina da presa e le fasi che precedono la proiezione del film. Il Museo racchiude e illustra tutta la storia del cinema in un itinerario fantastico e interattivo: dal teatro d'ombre e le prime affascinanti lanterne magiche che hanno costituito la preistoria della "settima arte", ai più spettacolari effetti speciali dei nostri giorni.
Prenotazione online
Per quanto concerne i prezzi, il costo del biglietto intero è di 10, mentre il ridotto ha un prezzo di 8 € ed è valido per studenti universitari fino a 26 anni, over 65 e gruppi di minimo 15 persone con prenotazione obbligatoria. Per i gruppi scolastici e per i minorenni dai 6 ai 18 anni il prezzo invece è di 3 €.
INDIRIZZO
Via Montebello, 20, 10124 Torino TO
ORARI DI APERTURA
mercoledì 09-20
giovedì 09-20
venerdì 09-20
sabato 09-23
domenica 09-20
lunedì 09-20
martedì Chiuso